Portoni Scorrevoli RAL ad 1 o 2 ante

Portoni Scorrevoli RAL tagliafuoco

Portone tagliafuoco metallico, completamente zincato e verniciato con mano di fondo. La fornitura comprende un sistema di autochiusura tramite contrappeso e sgancio tramite elettromagnete, le guide di scorrimento, i carter di protezione e i labirinti di tenuta.

Classi di resistenza al fuoco:

  • EI2 60 e EI2 120 con marcatura CE
  • EN 13241 ad una e due ante contrapposte

Applicazione

Su parete in muratura portante o trave in acciaio coibentata o struttura in acciaio coibentata.

Ante

Realizzate a moduli continui di pannelli tamburati in lamiera d'acciaio coibentati con materiali isolanti. Assemblaggio a mezzo di viti in vista su tubolari orizzontali predisposti e verticalmente sui giunti.
EI2 60 spessore anta 100mm.
EI2 120 spessore anta 120mm.

Guida

Di scorrimento orizzontale realizzata in lamiera d'acciaio zincata pressopiegata a cremagliera e preforata per il fissaggio a mezzo di tasselli (non compresi). Scorrimento aereo su carrelli ad attrito ridotto. L'oliva di scorrimento a pavimento oltre luce garantisce la perpendicolarità dell'anta. Copertura della guida superiore con carter di protezione in lamiera d'acciaio pressopiegata colore RAL 9006 per portoni fino FMH = 2700 mm (oltre su ordinazione).

Labirinti

Realizzati in lamiera d'acciaio pressopiegata.

Contrappeso

Di chiusura tarabile e protetto da carter in lamiera d'acciaio pressopiegata nel colore RAL 9006, con ricavo per la controbattuta.

Maniglie

Ad incasso su entrambi i lati.

Guarnizione

Termoespandente posta su tutti i labirinti e sotto l'anta.

Targhetta

Di contrassegno con elementi di riferimento applicata direttamente su una maniglia con apposito marchio CE.

Finitura

Anta con vernice reticolata in forno, colore pastello turchese chiaro (simile NCS4020-B50G). Scatola contrappeso e copriguida (per portoni fino FMH = 2700 mm) in lamiera preverniciata RAL 9006.

Imballo

Moduli su contenitore in ferro a perdere.

Funzionamento

Del portone di serie con elettromagnete.

Peso

Del pannello EI2 60 ca. 47 kg/m² di foro muro.
Del pannello EI2 120 ca. 51 kg/m² di foro muro.

Accessori Obbligatori

Taglie per autochiusura

Le taglie servono per garantire l'autochiusura completa del portone scorrevole quando la larghezza supera la sua altezza.
Larghezza massima eseguibile SENZA TAGLIE: (H-800) x 2.

Taglie per Autochiusura

Dispositivo Antinfortunistico RCK

I portoni devono sempre essere dotati di un dispositivo automatico che, in fase di richiusura automatica, controlli la velocità di avanzamento dell'anta. In caso di richiusura automatica, superato il momento critico della partenza, la velocità della porta aumenta progressivamente e proporzionalmente al periodo di escursione e al peso proprio. In situazioni d'emergenza, l'energia sviluppata potrebbe arrecare seri danni a persone o cose che dovessero intervenire. Il rotore idraulico consente di stabilizzare la velocità di chiusura in modo costante e regolabile da 0,05 a 0,25 m/sec.

Dispositivo Antinfortunistico RCK

Ammortizzatore fine corsa K

Accessorio obbligatorio per portoni scorrevoli ad una e due ante. L'energia di compressione sullo stelo viene assorbita rallentando il flusso di un fluido attraverso una valvola limitatrice regolabile. Riaprendo il portone, lo stelo dell'ammortizzatore si riarma.

Ammortizzatore di fine corsa K

Elettromagneti

Funzionamento del portone con elettromagnete: il portone rimane normalmente aperto. Il contrappeso è sempre agganciato all'anta e la chiusura avviene ogni qualvolta si tolga l'alimentazione elettrica all'elettromagnete. Per i sistemi di rilevazione fumo/calore, centralina e alimentazione vedi pagina apposita del reparto accessori porte nel presente catalogo.

Elettromagneti